Audi A1

Prendermi cura di quest’auto è stata un’esperienza davvero piacevole per due motivi: il proprietario era un fanatico di Car Detailing, quindi è stato bello per qualche giorno, poter parlare la stessa lingua con un tuo cliente.

Il secondo è la storia che c’è dietro all’acquisto di questa Audi A1: sempre il proprietario ha fatto il cosiddetto “salvadanaio” per molti anni per potersela permettere, perché desiderava proprio quel modello. Sotto quest’ultimo aspetto mi ci sono immedesimata, perché anche la mia prima auto è arrivata a seguito di sudati risparmi e per quanto fosse una semplicissima e goffa utilitaria, me ne ero affezionata.

Questa Audi A1 è stata soggetto ad un trattamento di lucidatura e protezione. L’auto aveva 5 mesi di vita e pochi chilometri all’attivo e la passione per il Car Detailing del proprietario, ne è stata la prova: l’auto, ad esclusione di qualche ologramma sul cofano, vantava delle condizioni molto buone che mi hanno semplificato la lavorazione.

Le parti più compromesse erano i famosi montanti nero lucido, ahimè molto rovinati ma ripristinati in maniera egregia. L’auto poi è stata protetta con il trattamento di sigillante nanotecnologico: 6 mesi di durata, di protezione e di brillantezza che, ancora oggi riescono a durare grazie alle cure maniacali del proprietario.

Questa esperienza mi ha insegnato che il Car Detailing non è esclusivamente riservato alle auto con un importante valore di mercato. Che sia una supercar o un’auto “normale”, quel che conta è il legame affettivo che hai per lei.

Prima e dopo...

_8105440_8105442

Gallery completa